Schiaccia-olive in legno

28,00 €
Tasse incluse

Schiaccia-olive in legno naturale di abete realizzato artigianalmente da artigiano locale.

Si utilizza per schiacciare le olive e preparare le tradizionali olive schiacciate alla calabrese.

Permette di schiacciare velocemente le olive senza sporcare e senza danneggiarne il nocciolo. 

Scopri il video su come utilizzarlo

Quantità

Manuale di Istruzioni: Schiacciaolive Artigianale in Legno di Abete

Descrizione del prodotto

Il nostro schiacciaolive artigianale è realizzato in legno di abete non trattato, un materiale naturale ed ecologico, perfetto per lavorazioni alimentari. Questo dispositivo è progettato per schiacciare le olive, preparandole per la lavorazione successiva come la produzione di conserve.

Caratteristiche principali:

  • Realizzato in legno di abete naturale non trattato
  • Struttura semplice e robusta
  • Facile da utilizzare e mantenere
  • Adatto per uso domestico e artigianale

Componenti:

  1. Corpo principale: La base rettangolare dove vengono posizionate le olive.
  2. Leva di pressione: Una leva in legno che serve per schiacciare le olive.
  3. Alloggiamento: Lo spazio dove vengono inserite le olive prima di essere schiacciate.

Istruzioni per l'uso:

1. Preparazione

  • Posiziona lo schiacciaolive sopra un secchio o contenitore  per raccogliere il succo e i residui delle olive schiacciate.
  • Assicurati che la leva sia leggermente inclinata in verticale prima di inserire le olive.

2. Inserimento delle olive

  • Prendi una piccola quantità di olive, anche se hanno dimensioni ridotte, e falle cadere nell'alloggiamento del dispositivo.
  • Anche se le olive sono piccole, grazie alla posizione verticale della leva, riuscirai a schiacciarle efficacemente.

3. Schiacciatura

  • Mantieni la leva leggermente inclinata e, con una pressione costante, premi verso il basso per schiacciare le olive. Il meccanismo permette di applicare una forza uniforme e di schiacciare le olive in modo ottimale.

4. Raccolta

  • Una volta schiacciate le olive, il loro contenuto cadrà nel contenitore sottostante. Rimuovi i residui di olive e ripeti il processo con nuove olive, se necessario.

Manutenzione e cura:

  1. Pulizia: Dopo ogni utilizzo, pulisci lo schiacciaolive con acqua tiepida. Evita l'uso di detergenti chimici aggressivi che potrebbero danneggiare il legno. Puoi eventualmente utilizzare dell’aceto bianco per sanificare.
  2. Asciugatura: Lascia asciugare lo schiacciaolive all'aria aperta o in un luogo ben ventilato.
  3. Conservazione: Conserva il dispositivo in un luogo asciutto e al riparo dall'umidità per evitare deformazioni del legno.

Suggerimenti di utilizzo:

  • Anche le olive di dimensioni più piccole possono essere schiacciate facilmente mantenendo la leva in verticale durante l’operazione.
  • Assicurati di non sovraccaricare l’alloggiamento con troppe olive per evitare problemi di schiacciatura.

Avvertenze:

  • Utilizzare solo per lo scopo previsto.
  • Non esporre il legno a fonti di calore diretto o all'umidità per periodi prolungati.
  • Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Product Details

Val d'Esaro

Potrebbe anche piacerti

  • Olive varietà "Nocellara Messinese" denocciolate, condite e conservate in olio Extra vergine di oliva
  • Lavorazione artigianale 
  • Peso: 200 g
  • Senza conservanti aggiunti, senza coloranti né additivi

Olive nere fresche

Prezzo 4,80 €

Olive nere fresche coltivate nelle colline della Piana di Sibari

Pezzatura media

Varietà: Dolce Cassanese

Sono ideali da essiccare o infornare come vuole la tradizione calabrese

Ricetta nel nostro Blog!

Related Products

X

VA D'ESARO

Spediamo rapidamente in tutta Italia

Entra con Facebook
X

VA D'ESARO

Spediamo rapidamente in tutta Italia

Registrati con Facebook
X

VA D'ESARO

Spediamo rapidamente in tutta Italia

Please enter the email address you used to register. You will receive a temporary link to reset your password.