Vasetto 320 g
Lavorazione artigianale di carciofi varietà "madrigal" sono sodi e compatti al palato.
Senza conservanti aggiunti, senza coloranti né additivi
Vasetto 320 g
Lavorazione artigianale di carciofi varietà "madrigal" sono sodi e compatti al palato.
Senza conservanti aggiunti, senza coloranti né additivi
Vasetto 320 g
Lavorazione artigianale
Senza conservanti aggiunti, senza coloranti né additivi
Patata di montagna
Patata Calibro 45-70
Varietà Agria, Maribel, Ditta, Nicola a pasta gialla.
"Bergadrink" bevanda al bergamotto di Reggio Calabria
Produttore: Patea
Formato 250ml
La nostra cicoria puntarella è coltivata in Puglia
Un cespo di cicoria pesa dai 700g ai 1000g circa
Pomodorini interi in salsa
Confezione: bottiglia in vetro 430g
Prodotto e confezionato da: ALPA S.a.s Località Cutura Rogliano (CS)
Confezionamento: sottovuoto
Origine: prodotto e confezionato da soc. coop. Casearia Silana San Giovanni in Fiore (cs)
Lavorazione artigianale
Zucchine lavorate con 100% olio extravergine di oliva calabrese
Senza conservanti aggiunti, senza coloranti né additivi
Vasetto 300 g
La scarola è una varietà di indivia che si presenta come un'insalata a cespo aperto, con foglie lisce oppure ondulate di colore verde chiaro. Ha consistenza croccante e sapore leggermente amaro e ottime proprietà nutrizionali. Buona in insalata ma ottima stufata in padella con Olio, Aglio e Peperoncino. Nella Versione napoletana si aggiungono anche acciughe, olive, capperi, pinoli e uva passa ed è super saporita.
L’indivia riccia si caratterizza per le foglie frastagliate e piacevolmente croccanti. L’insalata Riccia differisce dalla Scarola per le foglie arricciate, chiare e dorate, dal sapore stuzzicante e gradevolmente amarognolo.
Peperone "roggianese" essiccato Crusco
Il Peperone crusco è un peperone rosso dolce che viene essiccato e si usa fritto per pochi secondi in olio: l'ortaggio diventa "crusco", cioè croccante.
Confezione 50g
Il nostro cavolo verza coltivato ad Altomonte nella valle dell'Esaro.
Vale la pena mangiarlo spesso quando è di stagione, nel periodi autunno/inverno, per le straordinarie proprietà depurative!