Miele Eucalipto

8,00 €
Tasse incluse

Vaso 500 gr

Sapore balsamico e non eccessivamente dolce

Proprietà antibatteriche e antisettiche

Benessere per le vie respiratorie

Quantità

Come suggerisce il nome, questo miele viene prodotto dalle api che suggono il nettare dai fiori dell’omonima pianta.

Il periodo di fioritura è compreso tra il mese di luglio e agosto e dai suoi fiori le api producono in miele molto particolare e caratteristico.

Alcuni studi hanno dimostrato che il miele di eucalipto prodotto in Italia, Spagna e Grecia risulta essere molto più ricco di flavonoidi in virtù della presenza, nel miele, anche di propoli raccolta dai medesimi alberi. 

Product Details

Energia 1263kJ/ 302 Kcal Grassi 0 g Di cui saturi 0 g Carboidrati 75 g Di cui zuccheri 75 g Proteine 0.4 g Sale 2,75 g


Energia 1263kJ/ 302 Kcal
Grassi 0 g
Di cui saturi 0 g
Carboidrati 75 g
Di cui zuccheri 75 g
Proteine 0.4 g
Sale 2,75 g


Energia 1263kJ/ 302 Kcal
Grassi 0 g
Di cui saturi 0 g
Carboidrati 75 g
Di cui zuccheri 75 g
Proteine 0.4 g
Sale 2,75 g


Energia 1263kJ/ 302 Kcal
Grassi 0 g
Di cui saturi 0 g
Carboidrati 75 g
Di cui zuccheri 75 g
Proteine 0.4 g
Sale 2,75 g


Energia 1263kJ/ 302 Kcal
Grassi 0 g
Di cui saturi 0 g
Carboidrati 75 g
Di cui zuccheri 75 g
Proteine 0.4 g
Sale 2,75 g


Energia 1263kJ/ 302 Kcal
Grassi 0 g
Di cui saturi 0 g
Carboidrati 75 g
Di cui zuccheri 75 g
Proteine 0.4 g
Sale 2,75 g

Sicuramente interessanti sono gli abbinamenti con i formaggi stagionati, tipo grana e parmigiano, ma anche con formaggi freschi e magri, come il primo sale. Viene anche consigliato il suo consumo in associazione allo yogurt magro o in accompagnamento a primi e secondi piatti a base di pesce e verdure. Il miele di eucalipto viene spesso impiegato anche per la realizzazione di salse agrodolci di accompagnamento. Infine, si consiglia il consumo sciolto in tisane e tè dal gusto forte, soprattutto quelle a base di zenzero e cannella.

Conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo della luce. 

La cristallizzazione del miele avviene per processo naturale, per riaverlo liquido è sufficiente riscaldare il vaso a bagnomaria senza superare i 45°C.

Related Products

X

VA D'ESARO

Spediamo rapidamente in tutta Italia

Entra con Facebook
X

VA D'ESARO

Spediamo rapidamente in tutta Italia

Registrati con Facebook
X

VA D'ESARO

Spediamo rapidamente in tutta Italia

Please enter the email address you used to register. You will receive a temporary link to reset your password.