Peperoncini tondi ripieni: un inno al sapore!
Quando sono arrivata in Calabria, io Veneta, e la famiglia di mio marito mi ha fatto conoscere questi Peperoncini tondi ripieni, rigorosamente fatti in casa da nonna Cenzina, ne sono subito rimasta affascinata e al contempo "terrorizzata". Continuavo a chiedermi: "Riuscirò a mangiarli?", "Saranno super piccanti?!"
Ebbene sì, ce l'ho fatta e posso garantire che questi peperoncini sono un inno al sapore, dal gusto forte e deciso e con una nota piccante gestibile anche dai meno coraggiosi. Negli anni è diventato il mio aperitivo preferito tanto che, quando abbiamo avviato il nostro laboratorio, ho avuto subito l'idea di provare a produrli unendo la ricetta di famiglia alla sicurezza alimentare di processi produttivi più moderni.
Nonna Cenzina ci ha anche trasmesso il suo segreto per renderli gustosi e croccanti al palato!
I peperoncini tondi non sono tutti uguali. Quelli perfetti per questa lavorazione sono di medie dimensioni ma soprattutto sono raccolti verdi e non ancora perfettamente maturi. Perché? Perché sono più sodi e croccanti e dopo la preparazione rimangono della giusta consistenza! Noi li riempiamo con filetti di tonno Callipo e capperi, conservati in Olio extravergine di oliva per un gusto deciso e una gradevolissima piccantezza.
Ah! Un buon consiglio antispreco: non buttare l'olio che rimane nel vasetto! Si tratta di olio 100% extra vergine calabrese che puoi utilizzare per condire gli spaghetti aggiungendo Aglio dell' Ufita essiccato e Peperoncino piccante fresco a piacere!
Leave a comment