Avocado coltivato localmente: perché preferirlo
gennaio 12, 2023 0 Comment

Avocado coltivato localmente: perché preferirlo

La frutta esotica è particolarmente gradita forse perché richiama sapori e profumi di terre lontane, o forse perché è semplicemente buona, dolce e, nel caso della banana ad esempio, facile da sbucciare.

Ma lo sapevi che spesso la frutta esotica viene intenzionalmente raccolta acerba?

Prima che arrivi sulle nostre tavole in Italia, o più in generale in Europa, essa viene conservata in apposite celle funzionali alla maturazione dei prodotti che arrivano da oltreoceano. Questa soluzione permette di gustare prodotti che arrivano da paesi tropicali ad un prezzo accessibile.

Idee imprenditoriali innovative e coraggiose hanno consentito, con la complicità del cambiamento climatico degli ultimi anni, a molti prodotti esotici di trovare – letteralmente – terreno fertile anche nel nostro Bel Paese.

L’avocado Siciliano, in particolare, ha attecchito benissimo nel sud della Calabria e in Sicilia: territori vocati alla produzione di questo frutto tanto in voga negli ultimi anni, sia per il sapore che per le proprietà nutrizionali.

L’avocado coltivato localmente, a differenza di quello di importazione, matura in pianta e questo comporta una consistenza burrosa ed un sapore impareggiabile.

Hai mai comprato un avocado al supermercato, e avresti voluto consumarlo, ma era durissimo? Se la risposta è sì, molto probabilmente avrai lasciato passare qualche giorno dall’acquisto per mangiarlo con ancora più gusto una volta ammorbidito, ma quasi certamente avrai scoperto – non senza delusione e stizza – che il tuo avocado era già diventato molliccio e marrone, senza passare per il giusto grado di maturazione.

Una spiacevole esperienza che non vive chi acquista un avocado che matura in pianta: la consistenza del frutto è burrosa, la forma è più piccola (il peso di ogni frutto varia tra i 130g e i 150 g circa) e ha un’elevata resistenza alle spaccature. Il frutto, di colore inizialmente verde, assumerà una colorazione più scura man mano che maturerà. A quel punto sarà perfetto per essere consumato.

L’avocado Siciliano è ricco di sostanze nutritive che migliorano il funzionamento dell’organismo, favoriscono la coagulazione del sangue, e combattono lo stress. Contiene grassi acidi, fibre, calcio e potassio utili a bambini, donne incinta e per chiunque segua una dieta vegetariana.

Ha delle ottime proprietà che contrastano il colesterolo cattivo. Contiene una buona percentuale di grassi mono-insaturi utili a contrastare il diabete e difendere il cuore. Molto ricchi di vitamine A, B1 e B2.

In cucina è molto apprezzato ed impiegato in tantissime ricette come il famoso guacamole: noi lo proponiamo completamente made-in-italy con datterino, cipollotto fresco di Tropea, succo di clementina (o limone di Rocca Imperiale) e peperoncino di Calabria. Una salsa dal retrogusto esotico, fatta però integralmente con ingredienti locali e, perciò, dal sapore irripetibile.  

Leave a comment