Cicoria Puntarella Sott’Olio: un’Antica Ricetta della Tradizione Contadina
aprile 08, 2025 0 Comment

Cicoria Puntarella Sott’Olio: un’Antica Ricetta della Tradizione Contadina

La puntarella, infiorescenza croccante della cicoria catalogna, è nota per il suo sapore amarognolo e intenso. Ma quando viene lavorata con olio extravergine di olivaaceto di meleaglio fresco e peperoncino piccante, il suo carattere si trasforma: l’amaro si ammorbidisce, l’aceto regala freschezza, l’aglio aggiunge profondità e il peperoncino un tocco piccante che risveglia il palato.

Il risultato è un equilibrio sorprendente: deciso ma armonicorustico ma elegante. Una conserva che racchiude tutta la forza della terra in un barattolo.

Gli abbinamenti ideali

La cicoria puntarella sott’olio è incredibilmente versatile e si presta a numerosi abbinamenti in cucina. Ecco qualche idea per valorizzarla al meglio:

  • Con formaggi stagionati: il suo gusto amaro-piccante esalta la dolcezza di pecorini, caprini affinati o parmigiano.

  •  Su bruschette e crostini: basta un filo d’olio e una fetta di pane caldo per creare un antipasto memorabile.

  • Accanto a carni grigliate: l’amaro della cicoria spezza la grassezza della carne, creando un contrasto perfetto.

  • Nelle insalate gourmet: qualche punta tagliata finemente dona croccantezza e carattere anche a un’insalata semplice.

  • Con pesce affumicato o marinato: sorprendentemente armoniosa con alici, tonno affumicato, o salmone selvaggio.

Un tocco di tradizione… con personalità

La nostra ricetta artigianale prevede l’utilizzo esclusivo di infiorescenze selezionate di cicoria puntarellaolio extravergine d'olivaolio di girasoleaceto di melepeperoncino piccante e aglio fresco. Tutto lavorato a mano, senza conservanti né additivi.

È il tipo di conserva che racconta una storia: quella delle cucine contadine, dove niente si sprecava e tutto si trasformava in oro gastronomico.

Leave a comment