Lo scaldanduja, lo strumento che rende ancora più buona la ‘nduja
settembre 19, 2022 0 Comment

Lo scaldanduja, lo strumento che rende ancora più buona la ‘nduja

Partiamo con ordine: cos’è la ‘nduja?

 

La nduja per chi ancora non conoscesse questa straordinaria specialità calabrese è un insaccato spalmabile composto da carne di maiale (Si utilizzano tre tagli di carne: lardello, guanciale e pancetta di suino nazionale) con l’aggiunta del peperoncino piccante calabrese essiccato naturalmente al sole e sale.


La fase dell’impasto è seguita da un periodo di riposo per poi procedere all’insacco nel budello e la stagionatura. Infine, il tutto viene affumicato. 
Non contiene alcun additivo ne colorante chimico. 

Spilinga, un piccolo comune calabrese in provincia di Vibo Valentia, è la città natale di questo particolare insaccato che ha forse origini francesi “Andouille” infatti significa salsiccia in francese oppure deriva dalla Spagna con cui la Calabria condivide molte tradizioni gastronomiche.

Lo scaldanduja: cos’è e come funziona?

Essendo un salume spalmabile , la nduja si esalta al massimo se riscaldata prima di spalmarla su una fetta di pane, magari utilizzanso uno “Scaldanduja”.

Si tratta un tegamino di semplice e immediato utilizzo. Generalmente prodotto in ceramica nella sua forma classica, è un funzionale centro tavola da utilizzare per riscaldare la Nduja Calabrese esaltandone così il gusto e la spalmabilità. Ideale per una serata in compagnia di amici. 

Lo scaldanduja “Tegamino” si assembla facilmente (piattino sovrapposto alla base), a questo punto basta accendere la candelina e infilarla nella base dal foro posto sul retro dell’oggetto. Aggiungere un piccolo quantitativo di Nduja nel piattino e lasciare per qualche minuto facendo così riscaldare il prodotto.
 Grazie al calore di un lumino in cera 
lo scaldanduja scioglie la ‘nduja rendendola più gustosa, profumata saporita. Posto al centro della tavola apparecchiata consente di insaporire i cibi con un pizzico di nduja calda.

Oggetto indispensabile per organizzare piacevoli serate con gli amici durante l’inverno, per una “degustazione comunitaria” della nduja spalmata su crostini e fette di pane.

Un'idea regalo originale e sicuramente molto apprezzata per tutti gli amanti della 'nduja (Box regalo diavulicchiu).

Consigliamo di accompagnare con un buon vino rosso.

Lo scalda-nduja è uno strumento versatile ovviamente può essere utilizzato anche per riscaldare altre salse come la bagna-cauda (paese che vai salsa che trovi) o in aroma terapia per diffondere essenze! Un oggetto utile a tavola e in casa! 

Leave a comment