Una fava non fa primavera ma ne è un delizioso anticipo!
febbraio 16, 2024 0 Comment

Una fava non fa primavera ma ne è un delizioso anticipo!

Il sapore delle fave fresche è unico e versatile. Hanno una consistenza burrosa e un gusto leggermente dolce, che si sposa perfettamente con una vasta gamma di piatti. Possono essere gustate crude, sbollentate, saltate in padella, o aggiunte a zuppe, risotti, insalate e molto altro ancora. Il loro sapore distintivo aggiunge profondità e complessità a qualsiasi piatto. E fanno super bene: sono una fonte eccellente di proteine vegetali, fibre, vitamine e minerali essenziali. Sono particolarmente ricche di vitamina K, vitamina C, vitamina B6, acido folico, ferro e potassio. Questi nutrienti sono fondamentali per la salute del cuore, per la formazione delle ossa, per il sistema immunitario e per molte altre funzioni vitali dell'organismo.

Alcune idee di accostamenti:
Insalata di fave e pecorino: Lessate le fave fino a quando diventano tenere, poi scolatele e lasciatele raffreddare. Tagliate a cubetti il pecorino fresco e mescolatelo alle fave insieme a foglie di menta fresca, olio extravergine di oliva, succo di limone, sale e pepe.
Fave con pancetta e cipolla: In una padella, fate rosolare della pancetta a dadini e della cipolla tritata finemente fino a quando diventano dorati. Aggiungete le fave lessate e saltatele nella padella con un po' di olio d'oliva, aggiustate di sale e pepe.
Fave alla pugliese: Lessate le fave e saltatele in una padella con olio d'oliva, aglio tritato, pomodori pelati a cubetti, peperoncino e prezzemolo fresco. Cuocete fino a quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati.
Crema di fave: Lessate le fave e frullatele con brodo vegetale fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungete sale, pepe e un filo d'olio extravergine di oliva. Servite calda con crostini di pane tostato.
Pasta con fave e guanciale: Cuocete della pasta corta al dente. Nel frattempo, in una padella, fate rosolare del guanciale a dadini con un po' d'olio d'oliva. Aggiungete le fave lessate e saltatele brevemente. Scolate la pasta e conditela con le fave e il guanciale, aggiungendo pepe nero macinato fresco e formaggio pecorino grattugiato.
Fave in umido con pomodoro e peperoncino: In una pentola, fate soffriggere aglio, cipolla e peperoncino fresco tritati finemente. Aggiungete fave lessate, pomodori pelati a cubetti, sale e pepe. Cuocete a fuoco lento fino a quando le fave sono tenere e il sugo si è addensato.
Fave con ricotta e limone: Lessate le fave e conditele con olio extravergine di oliva, succo di limone fresco, sale e pepe. Servitele con cucchiaiate di ricotta fresca e scorza di limone grattugiata. Della fava inoltre si mangia tutto anche la buccia saltata in padella con aglio olio e peperoncino. Queste sono solo alcune idee per utilizzare le fave fresche in cucina. Sperimentate e godetevi i sapori freschi e primaverili di questo delizioso legume!

Acquista ora le fave fresche

Leave a comment