Betacarotene: perché fa bene e dove trovarlo
giugno 24, 2022 0 Comment

Betacarotene: perché fa bene e dove trovarlo

Il Betacarotene e le sue proprietà protettive e come usarlo.

Il Betacarotene è un pigmento che dona a frutta e verdura, il caratteristico colore arancio ed è un composto che appartiene alla categoria dei carotenoidi.

È un potente antiossidante che contrasta i radicali liberi e protegge il nostro organismo da importanti malattie, tra cui anche alcune forme tumorali e malattie dell'apparato cardiovascolare.

Il Betacarotene ha un'importanza nutrizionale molto elevata, non solo perché è uno dei precursori principali della vitamina A (retinolo), ma anche perché è un antiossidante eccezionale e rappresenta la principale fonte naturale di vitamina A. È importante per la vista perché il nostro organismo lo converte in retinolo, che a sua volta viene trasformato in acido retinoico, necessario per lo sviluppo cellulare. 

È importante, perciò, inserire nella dieta quotidiana alimenti che lo contengono, perché daremo beneficio alla vista, alla pelle, alle ossa e contrasteremo i radicali liberi. Essendo una vitamina liposolubile è consigliato assumerla in abbinamento ad un buon olio extravergine di oliva, così da facilitarne l’assorbimento e in caso di cibi cotti, di non prolungare troppo la cottura.

 

Betacarotene: in quali cibi si trova?

Essendo il pigmento che dona colore tra l’arancio ed il rosso a frutta e verdura, è facile individuare i principali alimenti che lo contengono, che tra l’altro sono tutti alimenti facilmente reperibili nei nostri mercati e nei nostri orti in estate, non a caso la stagione in cui il Betacarotene è più utile. Nel periodo estivo il betacarotene diventa ancora più importante perché accresce la produzione di collagene, che serve per dare tono ed elasticità alla pelle, difende dai segni del tempo e garantisce una buona protezione contro i raggi UV del sole.

Soprattutto, quindi, per le persone con pelle chiare, è consigliabile assumere dosi quotidiane di frutta e verdura contenente questa importante sostanza, perché aiuteremo la nostra pelle a difendersi da sola da scottature ed eritemi!

Le Carote sono forse il cibo più conosciuto, data anche l’assonanza con i rispettivi nomi! Contengono una buona dose di betacarotene e poche calorie. Spinaci, Bietola e cime di rapa ed altre verdure a foglia verde scuro sono ottimi apportatori di betacarotene, così come la Lattuga Romana ed i Broccoli! Anche i Peperoni Rossi contengono betacarotene, così come quelli verdi e gialli ma in quantità minore.

 

Il Betacarotene nella frutta

 Tra la frutta il Melone di Cantalupo e le Albicocche, sono le varietà con maggiori dosi di betacarotene. Anche le Prugne essiccate e le Pesche comunque, ne contengono in dosi importanti, ma sono anche molto più caloriche di altre varietà di frutta e verdura.

Infine, si trova in Piselli, Zucca e Patata Dolce.

Il Betacarotene è presente anche in alcune spezie, tra cui ricordiamo la Paprika, Coriandolo ed il Peperoncino, e tra le erbe aromatiche il Prezzemolo, la maggiorana, la Salvia ed il Timo.

Leave a comment