Peperone San Salvatore dolce verde e rosso

3,90 €
Tasse incluse

Il peperone San Salvatore è una tipica varietà dolce non piccante, molto utilizzata nel sud Italia, in particolar modo in Calabria. Ogni paese ha un suo modo di chiamarlo con i nomi più svariati da "cancarieddo" a "buttonazzo" e d'estate si usa vederli appesi in filari ad essiccare. 

Confezione
Quantità

Questo peperone ha dimensioni mediamente di circa 5-7 cm e ha polpa dolce e di spessore sottile. In calabria si usa appenderlo al filo e farlo essiccare per poi friggerlo. Oppure una volta essiccato si può polverizzare per ottenere una gustosissima "paprika" locale. E' ottimo ripieno ed emana intenso profumo durante la cottura e conserva un sapore deciso e caratteristico che trasmette al suo ripieno.

Product Details

Val d'Esaro

Energia 84 kJ/ 20 Kcal
Grassi 0.2 g
Di cui saturi 0.06  g
Carboidrati 4.6 g
Di cui zuccheri 2.4 g
Proteine 0.9 g
Sale 7.5 g

Ottimo per i tradizionali "pipi chini" ossia i peperoni ripieni con provola, parmigiano, olio, aglio e pan grattato.

Conservare i peperoni in frigorifero nello scomparto della frutta e verdura, oppure in un luogo fresco e asciutto. 

Potrebbe anche piacerti

Peperoncino intero essiccato varietà "Cayenna"

Mediamente la piccantezza è intorno ai 15000-30000 (scoville unit)

Consigli sull’utilizzo:

  • Per un aroma più intenso pestare l‘intero peperoncino nel mortaio o in un apposito macinino.
  • Il peperoncino di Cayenna macinato fine è ideale sia per piatti freddi sia per quelli caldi.
  • In piatti caldi è consigliabile aggiungere il peperoncino di Cayenna solo al termine della cottura per regolarne la piccantezza.
  • In piatti freddi, ad esempio creme da spalmare e intingoli o insalate, si consiglia di spargere il peperoncino di Cayenna sulla pietanza poco prima di servirle. Esso dona al piatto un aspetto decorativo.
  • Non friggere mai il peperoncino di Cayenna in olio bollente. L’aroma abbrustolito che si crea produce un gusto parecchio amaro.

Peperoncino piccante fresco

Prezzo 2,50 €

Sua maestà il peperoncino calabrese, della famiglia CAPSICUM ANNUM, varietà PIZZITANO non è solo un prodotto di grandissimo gusto ma fa anche bene alla salute. Mediamente la piccantezza del peperoncino calabrese è molto elevata: intorno ai 15000-30000 SHU (scoville heat unit)
In primavera e in autunno il prodotto può presentarsi di colore verde dato che si tratta di una primizia. Ciò non ne pregiudica la piccantezza.

Peperone corno verde

Prezzo 3,80 €

I peperoni cornetti presentano la caratteristica forma a cono, lunga e affusolata. La buccia è liscia e di colore verde o rossa. La polpa è carnosa ed il sapore è molto dolce. 

  • Non disponibile
Peperoni essiccati "Cruschi"

Peperoni essiccati "Cruschi"

Prezzo 5,00 €

Peperone "roggianese" essiccato Crusco

Il Peperone crusco è un peperone rosso dolce che viene essiccato e si usa fritto per pochi secondi in olio: l'ortaggio diventa "crusco", cioè croccante.

Confezione 50g

Related Products

X

VA D'ESARO

Spediamo rapidamente in tutta Italia

Entra con Facebook
X

VA D'ESARO

Spediamo rapidamente in tutta Italia

Registrati con Facebook
X

VA D'ESARO

Spediamo rapidamente in tutta Italia

Please enter the email address you used to register. You will receive a temporary link to reset your password.