Melagrana di Calabria
Melagrana coltivata a Lattarico (CS)
Varietà Acco:
- Rosso brillante e invitante
- Chicchi dolci e succosi
- Semi morbidi, piacevoli da gustare
Perfetto per spremute, insalate e dessert
Melagrana coltivata a Lattarico (CS)
Varietà Acco:
Perfetto per spremute, insalate e dessert
Il Cedro, simbolo di eccellenza della tradizione calabrese, è famoso per le sue straordinarie proprietà organolettiche e il suo sapore inconfondibile. Questo frutto è coltivato nella piana di Sibari, dove il clima mite e il terreno fertile ne esaltano qualità e freschezza.
• Varietà: Cedro di Diamante (Citrus medica).
• Aspetto: Forma ellittica, buccia spessa e rugosa di un colore giallo o verde tenue.
• Aroma: Intenso e agrumato, ricco di oli essenziali.
• Polpa: Poco succosa, con un sapore delicato e leggermente acidulo.
• Albedo (parte bianca): Dolce e piacevolmente croccante, perfetto per essere consumato fresco.
Peso medio: 400-600 g per frutto.
Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto.
Olive verdi fresche coltivate nella Piana di Sibari
Pezzatura media
Varietà: Nocella Messinese
Sono ideali da fare schiacciate sott'olio come vuole la tradizione calabrese (vai al nostro Blog per scoprire tutte le ricette con le olive!)
Origano calabrese di alta qualità, proveniente da fiori essiccati di origano
Coltivato nelle colline che circondano la Valle dell'Esaro
Confezionato sottovuoto in comodo vaso richiudibile da 20 g
Varietà: heracleoticum
Foglie di alloro essiccato
Confezione 10g
Prodotto da: LA COSENTINA S.r.l.
Treccina da 150 g a 200 g (da 3 testine)
Presidio Slow Food
Profumo e sapore intensi
Ricco di oli essenziali
Il Box misto di ortaggi di stagione appena raccolti è composto da circa 8 kg circa circa di prodotti locali:
✔️Patate della Sila 1,5 kg
✔️Peperoni cornetto 1 kg
✔️Pomodori da insalata 1 kg
✔️Zucchine 1kg (bianche o verdi secondo disponibilità)
✔️Melanzane 1 kg
✔️ Cipolla rossa o cipolla dorata 1 kg (secondo disponibilità)
✔️Carote 1 kg
QUESTO BOX HA LA SPEDIZIONE GRATUITA
Olive nere fresche coltivate nelle colline della Piana di Sibari
Pezzatura media
Varietà: Dolce Cassanese
Sono ideali da essiccare o infornare come vuole la tradizione calabrese
Ricetta nel nostro Blog!
I fagioli piatti sono coltivati localmente sono anche chiamati fagioli falcetta per la forma che ricorda una piccola falce.
Teneri e freschi si consumano con tutto il bacello
Perfetti in insalata, nelle zuppe o come contorno in padella magari abbinati ai pomodorini.
Aghetti di rosmarino essiccati
Confezione 60g
Prodotto da: LA COSENTINA S.r.l.