La panetteria artigianale "Locanda 5 pani" seleziona con cura le materie prime per offrire un prodotto che sia sempre gustoso e soprattutto genuino.
- Confezione 300 g
- Lavorazione artigianale
- Antica tradizione calabrese
La panetteria artigianale "Locanda 5 pani" seleziona con cura le materie prime per offrire un prodotto che sia sempre gustoso e soprattutto genuino.
Il bocconotto è un dolce tipico calabrese preparato in occasione delle feste, il cui ripieno è a base di crema di nocciola o ciliegia. La panetteria artigianale "Locanda 5 pani" seleziona con cura le materie prime per offrire un prodotto che sia sempre gustoso e soprattutto genuino.
La pitta 'mpigliata è un dolce tipico calabrese preparato in occasione del Natale, il cui ripieno è a base di frutta secca, miele e aromi profumati. La panetteria artigianale "Locanda 5 pani" seleziona con cura le materie prime per offrire un prodotto che sia sempre gustoso e soprattutto genuino.
Panificio Monti - Forno storico di Cerchiara
Lunga Lievitazione
Con lievito madre
Pane consistente all'assaggio, dalla crosta spessa e colore lievemente ambrato. Digeribile, buono fino a 15 giorni dalla cottura soprattutto se "bruschettato" perchè sprigiona tutto il suo profumo e croccantezza. Per la sua consistenza, accompagna bene qualunque cibo e si presta a numerose ricette, sia fresco che raffermo.
Consigliabile tagliarlo con un coltello da pane ben affilato.
Il prodotto viene spedito fresco, prodotto nella stessa giornata.
Riso Italiano della piana di Sibari
L'Arborio è un riso per risotti cremosi: non rimane mai al dente, ma i sapori sono ben assorbiti. Perfetto se avete in programma di preparare risotti cremosi di terra oppure minestre e zuppe.
Naturalmente privo di Glutine
Riso Italiano della piana di Sibari
Per i risotti della grande tradizione vai sul sicuro con il Carnaroli, che tiene bene la cottura mantenendo i chicchi sodi e ben separati: perfetto per un risotto a base di pesce.
Naturalmente privo di Glutine
La tradizione racconta che venissero mangiati dagli agricoltori che lavoravano nei campi e rimanevano fuori l'intera giornata. Oggi questa tipo di taralli sono diventati importanti come il pane e sono entrati a far parte della dieta mediterranea, grazie alle loro proprietà nutrienti e salutari, che allo stesso tempo soddisfano tutti i gusti.
La tradizione racconta che venissero mangiati dagli agricoltori che lavoravano nei campi e rimanevano fuori l'intera giornata. Oggi questa tipo di taralli sono diventati importanti come il pane e sono entrati a far parte della dieta mediterranea, grazie alle loro proprietà nutrienti e salutari, che allo stesso tempo soddisfano tutti i gusti.
La tradizione racconta che venissero mangiati dagli agricoltori che lavoravano nei campi e rimanevano fuori l'intera giornata. Oggi questa tipo di taralli sono diventati importanti come il pane e sono entrati a far parte della dieta mediterranea, grazie alle loro proprietà nutrienti e salutari, che allo stesso tempo soddisfano tutti i gusti.