Peperoncino Piccante Intero essiccato "La Cosentina"
Sua maestà il peperoncino calabrese non è solo un prodotto di grandissimo gusto ma fa anche bene alla salute.
Caratterizzata da grossi frutti rotondeggianti è apprezzata per la polpa compatta, con pochi semi e di gusto delicato, polpa che dopo il taglio non imbrunisce (o imbrunisce poco) e sapore senza le note amare tipiche di altre varietà.
La melanzana è tra le prime 10 verdure con proprietà antiossidanti
Energia 102 kJ/ 24 Kcal
Grassi 0.2 g
Di cui saturi 0.03 g
Carboidrati 5.7 g
Di cui zuccheri 2.4 g
Proteine 1 g
Sale 5 g
La consistenza della polpa compatta e fine fa sì che queste melanzane non assorbano in cottura troppo olio e quindi sono ideali per una cucina leggera e salutare ed è apprezzata per le molteplici ricette che si possono fare: a dadini sulla per la pasta alla norma, cucinata a forno, fritta o arrosto con un pizzico di menta o prezzemolo, preparazione di ripieni, involtini e gustose parmigiane di melanzane.
Conservare le melanzane in frigorifero nello scomparto della frutta e verdura, oppure in un luogo fresco e asciutto.
Potrebbe anche piacerti
Sua maestà il peperoncino calabrese non è solo un prodotto di grandissimo gusto ma fa anche bene alla salute.
Confezione 40 g
Origano calabrese di alta qualità, coltivato nelle colline che circondano la Valle dell'Esaro.
La tradizione racconta che venissero mangiati dagli agricoltori che lavoravano nei campi e rimanevano fuori l'intera giornata. Oggi questa tipo di taralli sono diventati importanti come il pane e sono entrati a far parte della dieta mediterranea, grazie alle loro proprietà nutrienti e salutari, che allo stesso tempo soddisfano tutti i gusti.
Confezione 300 g
L'acciuga è un pesce azzurro ed è una delle specie più apprezzate e consigliate per la bontà delle sue carni e la sua ricchezza di proprietà nutrizionali, in particolare di acidi grassi essenziali omega 3.
Confezione 300 g
Melanzana Violetta di Longobardi lavorata artigianalmente
Prodotto senza conservanti ne coloranti
Condita con il nostro Olio extra Vergine di Oliva
Confezionamento: sottovuoto
Origine: prodotto e confezionato da soc. coop. Casearia Silana San Giovanni in Fiore (cs)
Sua Maestà la cipolla di Tropea è il simbolo della Calabria in cucina, e con la sua deliziosa dolcezza esalta anche i piatti più semplici.
Il cipollotto di Tropea è la versione fresca che si produce durante l'inverno il cui gusto è inconfondibile.
Cruda o in frittata o con insalate , ottima sulla pizza in abbinamento alla 'Nduja.