Pesche Settembrine
La nostra pesca locale, matura tra inizio settembre e metà ottobre ed è a polpa bianca. E' un mix di dolcezza con note leggermente acidule che la rendono gradevole al palato.
Le nostre susine sono coltivate in Calabria, varietà Angeleno dalla pezzatura grande, consistente la polpa è gialla e il gusto dolce.
Sono ricchissime di antiossidanti sono infatti sostanze che contrastano i radicali liberi l'invecchiamento cellulare.
Le proprietà nutrizionali salienti delle susine:sono ricche di vitamina A (antiossidante), ricche di fibre solubili e insolubili, ricche in difenilsatina, che stimola la motilità intestinale, ricche di acqua; hanno un buon contenuto di potassio e un moderato apporto calorico.
Energia 200 kJ/ 48 Kcal
Grassi 0.1 g
Di cui saturi 0.00 g
Carboidrati 11 g
Di cui zuccheri 11 g
Proteine 0.5 g
Sale 0 g
Con le susine rosse possiamo preparare marmellate, torte e plumcake semplici e soffici da mangiare a colazione o merenda. Infine per gustarle in tutta la loro dolcezza, possiamo inserirle in fresche macedonie o frullati.
Se consumate nel giro di uno o due giorni, conservare a temperatura ambiente nel cesto della frutta. Nel caso di una scorta un po’ più ampia, conservare la frutta al fresco in un sacco frigo per proteggerle dall’aria e dalla contaminazione con gli altri alimenti presenti.
Potrebbe anche piacerti
La nostra pesca locale, matura tra inizio settembre e metà ottobre ed è a polpa bianca. E' un mix di dolcezza con note leggermente acidule che la rendono gradevole al palato.