Melograno o melagrana

4,00 €
Tasse incluse

Il nome melograno (punica granatum) deriva dal latino malum (mela) e granatum (con semi). La forma del melograno ricorda in effetti quello della mela, ma con all’interno i numerosi chicchi dal gusto acidulo, chiamati arilli. Con il nome melograno si intende propriamente l’albero, il frutto viene chiamato melagrana.

Tra i frutti autunnali, merita una particolare attenzione il melograno o più propriamente melagrana. Frutto della Punica granatum, specie appartenente alla famiglia delle Lythraceae, ha un’origine antichissima e viene coltivato in India, nel Caucaso, in Iran, nell’area mediterranea. 

La melagrana, caratterizzata da un sapore molto dolce e dalla sua forma particolare, non è solo molto buona, ma apporta molti benefici. 

Origine: Spagna  (da gennaio a maggio) 

Confezione
Quantità

Da un punto di vista calorico 100 grammi di melagrana apportano 50-60 kcal.

La melagrana è formata per l’80% d’acqua: Il resto è composto dal 13% di zuccheri, 3-4% di fibre, per l’1% di proteine e grassi per lo 0,5-1%. Inoltre  è ricca di vitamine AC. Fonte anche di importanti minerali come il potassio (250 mg/100 grammi di parte edibile) e il fosforo (22 mg/100 gr), contiene anche in quantità meno rilevanti magnesioferrozincomanganese e rame.

Nella melagrana sono presenti in grandi quantità antiossidantivitamina C (acido ascorbico) e provitamina A, ma soprattutto polifenoli (acido ellagico in primis, ma anche punicalagina presente nel succo di melagrana), di cui si conoscono da tempo gli effetti protettivi nell’ostacolare lo stress ossidativo. Grazie a queste sostanze la melagrana può essere considerata un frutto ideale da inserire nella dieta per prevenire patologie a carico dell’apparato cardio-vascolare, patologie tumorali e neurodegenerative (malattia di Alzheimer). La melagrana è anche un’ottima fonte di fibre solubili e insolubili, che la rendono “un ottimo cibo” per il nostro microbiota intestinale oltre a ridurre il colesterolo.

Product Details

Val d'Esaro

Potrebbe anche piacerti

  • -10%
Arance Tarocco

Arance Tarocco

Prezzo base 2,50 € -10% Prezzo 2,25 €

Le nostre Arance varietà "Tarocco"  sono coltivate in Calabria, nella Piana di Sibari. Hanno la polpa pigmentata, con una grana fine e succosa e sono dolci e prive  di semi. La polpa rispecchia lo stesso colore della buccia dall’arancio, polpa arancione inizialmente per finire al rosso, a seconda del grado di maturazione raggiunto e delle condizioni climatiche. L’intero prodotto è edibile, inquanto assolutamente non trattato ,dalla polpa alla buccia.

TUTTI I NOSTRI AGRUMI HANNO BUCCIA EDIBILE

TUTTI I BOX DA 15 KG HANNO SPEDIZIONE GRATUITA

CALIBRO 2-3

  • Non disponibile
Clementine tardive Nova

Clementine tardive Nova

Prezzo 2,75 €

Il Clementino tardivo Nova è un incrocio tra il Tangelo Orlando e la Clementina comune.
Questo agrume, contiene pochi semi ed è apprezzato per il suo sapore leggermente acidulo, che lo avvicina un po’ al gusto delle arance.
La buccia, di color arancio intenso, è a grana fine e si toglie facilmente perché molto sottile e aderente al frutto. La polpa ha colore arancio intenso, con un elevato contenuto di succo.

Tutti i nostri agrumi hanno buccia edibile e non trattata.

I box da 15 kg hanno sempre la spedizione gratuita

  • -15%
Limone di Sibari

Limone di Sibari

Prezzo base 3,00 € -15% Prezzo 2,55 €

I nostri Limoni sono coltivati sul litorale ionico-calabrese

L' elevato contenuto di zuccheri nel succo attenua il sapore acido rendendo il limone molto gradevole al palato.

BUCCIA EDIBILE

Related Products

X

VA D'ESARO

Spediamo rapidamente in tutta Italia

Entra con Facebook
X

VA D'ESARO

Spediamo rapidamente in tutta Italia

Registrati con Facebook
X

VA D'ESARO

Spediamo rapidamente in tutta Italia

Please enter the email address you used to register. You will receive a temporary link to reset your password.