- -10%
La tradizione racconta che venissero mangiati dagli agricoltori che lavoravano nei campi e rimanevano fuori l'intera giornata. Oggi questa tipo di taralli sono diventati importanti come il pane e sono entrati a far parte della dieta mediterranea, grazie alle loro proprietà nutrienti e salutari, che allo stesso tempo soddisfano tutti i gusti.